CAMPIONATO FANTACALCIO 2011/2012
Si stila qui di seguito il regolamento per il campionato di fantacalcio 2011/2012, letto e approvato da tutti i Presidenti delle squadre partecipanti.
Il nuovo torneo riprende il campionato 2010/2011, con alcune aggiunte e modifiche.
Si registra innanzi tutto che il presidente Porcu della AC Dagabai lascia la giuda della squadra araba dopo la retrocessione e resicrive la sua vecchia Jamaicanna. Il campionato perde dopo anni la gloriosa Azerbaigianni, che dopo l'ennesima retrocessione non è stata ripescata. Il Laguna Palace del predisente Camedda resta con Cherchi alla guida tecnica. La Senza Nome del presidente Pinna quest'anno verrà guidata in panchina dal fratello Lorenzo. Non si iscrive al campionato il Babballotteddu di Dellabona, sostituito da Bonesu col suo Sporting Cabras.
Nessuna novità per Borussia Maluentu (Roselli F.), Lottatrice (Lotta), Castel di Cabras (Abis).
ISCRIZIONE
Per l’iscrizione al campionato i sig. Presidenti delle società dovranno versare una quota di € 40 al responsabile della custodia delle quote (ancora da nominare).
La quota di € 40 sarà versata in due tranches da € 20 ciascuna, la prima al momento dell’asta pre-campionato, la seconda durante il mercato di riparazione.
La mancata puntualità nel pagamento comporterà una penalizzazione di 5p. fino alla prima settimana di ritardo, con l’aumento di 5p. per ogni settimana di ritardo aggiuntiva. (Ancora da stabilire se il ritardo nel pagamento comporterà delle more).
ASTA E MERCATO DI RIPARAZIONE
Tutte le società partiranno con un budget di 500 fantamilioni da amministrare durante tutto il corso dell’anno.
L’asta iniziale si svolgerà “a chiamata” secondo le modalità del torneo precedente, utilizzando come prezzo di partenza il valore indicato dalla Gazzetta dello sport.
Nel caso in cui un giocatore non sia stato inserito nelle liste Gazzetta i Sig. Presidenti delle società stabiliranno a maggioranza semplice un ragionevole prezzo di partenza.
Non è possibile utilizzare più soldi di quelli a disposizione; in caso contrario si procederà alla vendita del calciatore più caro precedentemente acquistato, senza la possibilità per il sig. Presidente in questione di partecipare ad una possibile asta successiva per lo stesso giocatore.
Sarà possibile solo in due casi rinunciare all’acquisto di un giocatore per il quale si è vinta l’asta.
Durante il mercato di riparazione i sig. Presidenti potranno utilizzare i fantamilioni avanzati dall’asta iniziale e potranno altresì contare sui fantamilioni derivanti dalla cessione dei propri giocatori.
Per la vendita sarà da utilizzare il nuovo prezzo indicato dalla Gazzetta; nel caso in cui un giocatore sia stato venduto in una categoria inferiore o estera si utilizzerà l’ultimo prezzo a disposizione, fino ad arrivare al prezzo di partenza dell’asta iniziale.
Sarà possibile procedere prima alla cessione di tutti i calciatori e poi agli acquisti.
Sono permessi solo ed esclusivamente durante il mercato di riparazione scambi di giocatori fra società o compravendita diretta fra giocatori di due società.
LE ROSE
Le rose delle squadre saranno composte da un numero massimo di giocatori:
3 portieri
8 difensori
8 centrocampisti
6 attaccanti
I sig. Presidenti, a seconda delle proprie strategie, potranno decidere di acquistare meno giocatori per qualche ruolo, mantenendo sempre però i limiti massimi per ogni ruolo.
FORMAZIONI
Le formazioni dovranno essere comunicate all’avversario massimo 30min. prima del primo anticipo della giornata, pena la sconfitta a tavolino per 3-0.
È obbligatorio specificare il modulo che il mister intende utilizzare durante la partita da disputare, pena la sconfitta a tavolino per 3-0.
NON sono ammessi accordi privati fra le due società che modifichino i termini di consegna delle formazioni pena 1punto di penalizzazione.
Le formazioni saranno composte da 11 giocatori; nel caso in cui una formazione sarà consegnata con meno giocatori non ci sarà la possibilità di aggiungere il calciatore mancante oltre i termini previsti per la consegna delle formazioni.
Se invece una formazione presenterà più di 11 calciatori verrà rimosso un calciatore per il ruolo in soprannumero (rimozione che effettuerà a scelta la squadra sfidante).
SOSTITUZIONI
Sono permesse massimo tre sostituzioni solo nel caso in cui il giocatore titolare non abbia ricevuto il voto. La sostituzione avverrà inserendo il primo giocatore schierato in panchina per il ruolo interessato.
Solo il portiere, nel caso in cui giochi ma non riceve una votazione (s.v. o n.g.) riceverà una votazione pari a 6.
RETROCESSIONI
Le ultime due squadre classificate saranno da considerarsi retrocesse. La retrocessione consisterà nel pagamento di una quota aggiuntiva da stabilire fra i partecipanti e l’impossibilità per le stesse di iscriversi al campionato successivo, salvo ripescaggi.
Per ulteriori dubbi si rimanda al regolamento Gazzetta.
Nessun commento:
Posta un commento